Descrizione
Le Lamine in carbonio sono notoriamente utilizzate nel settore del Rinforzo Strutturale per ripristinare strutture cementizie, laterizie, metalliche e lignee.
La grande diffusione di questi prodotti è dovuta agli ottimi risultati che si ottengono con l’applicazione tramite collanti (usualmente resine epossidiche), su edifici, viadotti, archi, travature, colonne, solai, volte ed in generale su elementi statici con parti sottoposte a trazione.
Le lamine standard hanno un Modulo Elastico normalmente compreso tra i 140 GPa ed i 280 GPa, mentre per progetti speciali possono essere prodotte con filati dedicati ottenendo quindi il Modulo Elastico voluto.
Caratteristiche tecniche delle lamine in carbonio:
- Altissima resistenza a trazione
- Modulo elastico compreso tra 140 GPa e 280 GPa
- Eccezionale rapporto rigidità leggerezza
- Altissima adesione
- Stabilità dimensionale
- Resistenza alla corrosione chimica
- Resistenza agli ambienti salini
- Assorbimento delle vibrazioni
- Radiotrasparenza
- Alta conducibilità elettrica
- Confezioni in rotoli da 50 – 100 m. (25 e 200 m. su richiesta)
Sezioni
50×1.4 mm
50×1.2 mm
60×1.2 mm
80×1.2 mm
80×1.4 mm
100×1.2 mm
100×1.4 mm
120×1.2 mm
120×1.4 mm
150×1.2 mm
150×1.4 mm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.